Numero Verde
CALCOLA PREVENTIVO



Prestiti Pensionati

TAN dal 3,95% fino a 75.000€!

Richiedi il Preventivo Senza Impegno!

Compila ora il Modulo Online!

Preventivo in 1 minuto
Importo Desiderato
Durata del Prestito
mesi
L'Interessato ricevuta e presa visione dell'Informativa sulla Privacy (Regolamento UE 2016/679) esprime il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali per la finalità indicata.
Avanti >>
Indietro

RECENSIONI CLIENTI




Home / Prestiti Personali / Prestiti Pensionati

Prestiti Pensionati: le cose da sapere

Se sei un pensionato, con directafin ottenere un prestito non è mai stato così facile e veloce. Nessuna motivazione richiesta, condizioni vantaggiose e rate personalizzabili. E i tuoi sogni finalmente diventano realtà!

Grazie alla Convenzione con l’INPSti possiamo garantire tempi di gestione del finanziamento veloci e senza intoppi burocratici oltre ad ottenere un prestito a tassi di interesse particolarmente convenienti nel rispetto dei limiti stabiliti dalla convenzione stessa.

Con directafin non avrai nessuna brutta sorpresa, perché la trasparenza è il nostro tratto distintivo. Puoi ottenere un prestito fino a 50.000 euro: la rata comprende tutti i costi accessori, la quota capitale, la quota interessi e l’eventuale polizza assicurativa per il rischio vita mentre la durata del finanziamento può arrivare fino a 120 mesi (10 anni). Il prestito è a tasso fisso con TAN e TAEG fissi per tutta la durata del finanziamento.

Puoi richiedere directaORO anche se hai altri finanziamenti in corso e se la tua posizione creditizia presenta delle criticità come protesti o ritardi nei pagamenti.

Prestiti Pensionati: perché sceglierli?

  • Puoi ottenere fino a 50.000 Euro e con dilazioni fino a 10 anni
  • Solo documento di identità e tessera sanitaria per richiedere il prestito
  • Concesso fino a 85 anni di età allo scadere del finanziamento
  • Il prestito è rivolto a tutte le categorie di pensionati INPS (ex INPDAP, IPOST, ENPALS)
  • Rata e tasso d’interesse fissi per tutta la durata del prestito
  • Tempi di istruttoria e di erogazione rapidi
  • Possibile acconto alla firma del contratto

Prestiti Pensionati: chi può richiederli?

Possono essere richiesti da chi possiede una Pensione di Anzianità, di Vecchiaia o di Reversibilità, a condizione che il termine del finanziamento avvenga entro gli 85 anni di età. Rispettando alcune condizioni, possono essere valutate anche le Pensioni di Invalidità e/o Inabilità (categoria IO).

Non può richiedere il prestito chi ha una Pensione di Invalidità Civile, una Pensione Sociale o un Assegno Sociale.

Prestiti Pensionati: quali sono i vantaggi?

  • Prestito erogabile anche con altri finanziamenti in corso
  • Estinzione prestito in qualunque momento
  • Firma singola e nessuna motivazione e garanzia richiesta
  • Anche in caso di ritardi di pagamento di altri prestiti
  • Gestione della pratica di prestito in tutta Italia

La durata del prestito può variare da 12 a 120 mesi. TAEG massimo applicabile 10,57%.

Esempio di prestito: importo erogato 30.000 € da rimborsare in 120 rate mensili da 302,00€ – TAN fisso 3,33 % – TAEG fisso 3,95 % – Importo totale dovuto dal consumatore di 36.240,00€.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. directafin s.p.a. è intermediario del credito iscritto al n. A3170 presso l’elenco tenuto dall’OAM. L’elenco, tempo per tempo aggiornato, degli intermediari preponenti, dei prodotti finanziari distribuiti e dei collaboratori di directafin s.p.a. è consultabile su organismo-am.it. Per le condizioni contrattuali fare riferimento ai documenti informativi disponibili c/o le nostre agenzie e su directafin.it | trasparenza. Il TAEG riportato nell’offerta è calcolato con riferimento all’anno civile, ipotizzando 12 mesi di durata uguale e include oltre agli interessi calcolati al TAN sopra indicato, le seguenti voci: commissioni accessorie, spese fisse contrattuali, oneri fiscali ed erariali. Le condizioni dell’esempio sopra riportato e l’importo indicato possono variare in funzione della valutazione del merito creditizio del richiedente, della capacità di reddito, dell’età, dell’anzianità di servizio, del sesso, dell’importo richiesto, della durata del finanziamento, limitatamente ai dipendenti privati del TFR disponibile. Per le condizioni economiche e contrattuali fare riferimento ai documenti informativi e alle Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori (IEBCC) disponibili c/o le nostre agenzie e su directafin.it | trasparenza. Finanziamenti concessi previa approvazione dell’intermediario erogante.